PdE | Palazzo delle Esposizioni
   
Palazzo delle Esposizioni

La S.V. è invitata all'inaugurazione di

MINYA

GAPscape - State of Art - Italia

a cura di Achille Bonito Oliva

 

Venerdì 13 maggio 2016 ore 18:30
Palazzo delle Esposizioni,
via Nazionale 194, Roma

GAPscape
 
Commissario per la Gestione Provvisoria Azienda Speciale Palaexpo
Innocenzo Cipolletta
Il Direttore Generale dell'Azienda Speciale Palaexpo
Mario De Simoni
sono lieti di invitarla all'inaugurazione della mostra Venerdì 13 maggio 2016, ore 18.30
Palazzo delle Esposizioni
Roma, via Nazionale 194
Minya Mikic
GAPscape - State of Art - Italia L'invito all'inaugurazione è strettamente personale e valido per due persone.
Non è neccessario stampare questa email.
Per accedere sarà richiesto il nominativoall'ingresso del Palazzo delle Esposizioni
L'entrata sarà gradita fino alle 21:00

info tel. 06696272211  cerimoniale.pde@palaexpo.it
testi nel catalogo:
Achille Bonito Oliva
Nicola Zingaretti
Giovanni Malagò
Innocenzo Cipolletta
Mario De Simoni
 
 
 

“GAPscape - STATE OF ART - Italia” è un progetto artistico di Minya Mikic, artista originale e attuale, che applica alla ritrattistica una tecnica personale sviluppata nella pittura di quadri astratti su plexiglas.

Prima edizione italiana dopo il debutto newyorkese del 2015, la mostra include i ritratti di 37 eccellenze italiane, tutte personalmente coinvolte nella realizzazione del lavoro, che offre un’immagine positiva dell’Italia come terra di intelligenze e fucina di talenti.

Nel tempo la Storia d'Italia è stata ampiamente illustrata attraverso ritratti di personalità realizzati con tecniche artistiche all’epoca innovative. I ritratti realizzati oggi propongono una versione moderna di questa narrazione, e Minya racconta l’Italia di oggi con un linguaggio contemporaneo.   

La scelta dei volti è di per sé già un racconto; un viaggio poetico e personale dell’artista che offre al visitatore la propria visione dei tempi.

I quadri sono dipinti con pigmenti puri mescolati con una pasta acrilica e applicati sulla trasparente superficie di plexiglas. Trasformando le idee e metafore nelle forme e colori l’artista esalta spazi vuoti (gap), attraverso i quali ammirare in trasparenza il paesaggio (landscape) sullo sfondo.

Il titolo GAPscape è così un gioco di parole, un neologismo per indicare al contempo l’idea artistica e tecnica usata. Le eccellenze e i bellissimi paesaggi del Paese ne raffigurano metaforicamente anima e corpo.

Per questo la Regione Lazio e Roma Capitale hanno deciso di sostenere questo evento culturale, una sorta di ideale viatico artistico per il percorso della candidatura di Roma sede olimpica 2024, che arriva al Palazzo delle Esposizioni con l’incoraggiamento del CONI e il sostegno del Comitato Paralimpico italiano.

Minya Mikic è un’artista internazionale, nata nel 1975 da una famiglia di artisti e diplomata all'Accademia di Belle Arti di Novi Sad (ex-Yugoslavia).  L’artista ha all’attivo mostre negli Stati Uniti, in Europa ed in Italia, e da qualche anno ha aperto uno studio a Zurigo. La mostra attuale è patrocinata anche dall’Istituto Svizzero.
www.palazzoesposizioni.it / www.GAPscape.com